Il Blog della Bottega del Bandoneón

Intervista a Omar Caccia, Bandoneón

Omar Caccia, Bandoneòn tra Italia e Argentina. In questa intervista Omar Caccia ci racconta il suo percorso con il bandoneón, dalla prima scintilla di curiosità fino alla ricerca musicale e tecnica...

Intervista a Baltazar Estol

Baltazar Estol e i suoi bandoneón nuovi “made in Argentina” Qualche anno fa, quando ancora vivevo in Italia, mi imbattei in un video del M. Rodolfo Daluisio in cui suonava un bandoneón...

Intervista a Claudio Constantini

Bandoneón, pianoforte e amore per la Musica. In questa intervista a Claudio Constantini conosceremo uno dei bandoneonisti più interessanti del panorama musicale internazionale. Rinomato concertista di...

Estensione del bandoneón

L’estensione del bandoneón copre quasi 5 ottave. L’estensione del bandoneón è sorprendente nonostante le dimensioni contenute di questo strumento musicale. Se prendiamo in considerazione...

Intervista a Francesco Bruno, bandoneón

Da Trieste a Parma passando per Rotterdam per amore del bandoneón. Quando ancora vivevo in Italia iniziai a cercare un insegnante di bandoneón per studiare con un maestro. Come sanno benissimo i...

Qual’è la Sedia Giusta per Studiare il Bandoneón?

La sedia corretta permette di suonare il bandoneón senza lesioni e limitazioni tecniche. Sebbene possa sembrare un dettaglio minore, scegliere la sedia giusta per la pratica del bandoneón è cruciale...

Bandoneón Diatonico o Cromatico: Quale Scegliere?

Una guida per aiutare a scegliere tra bandoneón diatonico o cromatico. Chi inizia a suonare il bandoneon è messo di fronte a una prima importante scelta: bandoneón...

Perché Studiare Musica Classica col Bandoneón

Un repertorio che fa bene anche al tango. Nonostante sia indissolubilmente legato al tango, il bandoneón nasce in Germania come strumento per il folklore e la musica popolare e nel corso degli...

Perché il bandoneón viene accordato a 442 Hz?

Scelta precisa o solo una consuetudine? Chiunque abbia familiarità con il bandoneón, così come chi si avvicina per la prima volta a questo strumento, spesso si imbatte in questo numero misterioso: 442...